Avv. Prof. Antonio D’Aloia

Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Parma, esercita la professione forense con patrocinio davanti alle Giurisdizioni Superiori, occupandosi di diversi settori del Diritto amministrativo e, in particolare, di diritto dell’ambiente e dell’energia, diritto antitrust, appalti e contratti pubblici, diritto dell’edilizia e dell’urbanistica, diritto degli enti locali.

Negli ultimi anni ha anche curato numerosi contenziosi in materia di lavoro nella P.A., anche negli organi di rilevanza costituzionale.

Ha rivestito l’incarico di Consigliere giuridico della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle politiche europee, di Consigliere giuridico del Ministro della Funzione Pubblica, di componente della Commissione tecnico-scientifica per la risoluzione delle problematiche connesse al processo di ricostruzione nei comuni della Regione Abruzzo colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, di componente della Segreteria tecnica del Ministro delle Comunicazioni.

Si occupa di Biodiritto, con particolare riferimento ai profili della responsabilità medica e ai diritti legati all’orientamento e all’identità sessuale ed è Direttore del Centro Interdisciplinare di Studi Bioetici dell’Università di Parma (UCB).

Fondatore e co-direttore di Biolaw Journal – Rivista di BioDiritto, è stato membro del Consiglio Direttivo dell’AIC – “Associazione Italiana Costituzionalisti”.

Lingue: Spagnolo e Inglese