Il Consiglio di Stato ribadisce la natura dei provvedimenti di decadenza del GSE SpA anche alla luce delle sopravvenienze normative in materia di salvaguardia della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Category Archives: Articoli e notizie
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza del 11 settembre 2020, n. 18
L’Adunanza plenaria si pronuncia in materia di tariffe incentivanti per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, affermando la natura “plurima” o “scindibile” del procedimento amministrativo, di competenza del GSE, volto al riconoscimento degli incentivi. Tale procedimento, qualora abbia ad oggetto una tariffa incentivante maggiorata oltre a quella base, secondo l’Adunanza plenaria “deve intendersi come avente un oggetto plurimo, scindibile nei suoi effetti giuridici”. Pertanto, qualora sia commessa una violazione che, in astratto, potrebbe condurre alla comminatoria della “decadenza” dagli incentivi (ai sensi di quanto previsto dall’art. 42, comma 3, del d.lgs. n. 28 del 2011), il GSE deve collegare quella violazione unicamente all’oggetto (per l’appunto, “scindibile”) cui si riferiva la mancanza rilevata, con la conseguenza che, se la violazione concerneva solo il riconoscimento della maggiorazione, la decadenza potrà interessare solo su quest’ultima, e non anche la tariffa c.d. base.
L’art. 120 Cost., la libertà di circolazione e l’insostenibile ipotesi delle ordinanze regionali di chiusura dei ‘propri confini’
Articolo del Prof. D’Aloia sulle competenze regionali e le limitazioni alla libera circolazione nell’attuale situazione di emergenza.
Dirittifondamentali.it – 18 aprile 2020
Dall’emergenza sanitaria all’emergenza della…confusione.
Articolo del Prof. D’Aloia sull’ “emergenza della confusione”, che rischia di subentrare all’emergenza sanitaria a seguito del D.P.C.M. del 26 aprile.
Giustamm-Rivista di Diritto Amministrativo, n. 4/2020.
Dall’emergenza sanitaria all’emergenza della…confusione. – Leggi l’articolo.
Summer school 2018
Summer school “per l’Europa di Ventotene”
Ventotene – 25-29 giugno 2018
Il Prof. Antonio D’Aloia sarà docente del Summer School 2018, rivolto principalmente a dottori, dottorandi di ricerca, avvocati, laureati e studenti dei corsi di laurea in discipline giuridiche, economiche, politiche e sociali.
